Maurizio Manzo: Derivato

IMG_20181114_132310

*

Il tempo si forma dorato

in attesa di niente una

crosta complessa che scompensa

i giorni il mattino così pieno di

sfumature insensate

la lucidità che sembra a quell’ora

non abbandonarti s’ingolfa

in densità che ogni lato

si fa spesso e di rado

ti prendono per mano

 

**

Una volta rincorrevi le angolazioni

della musica che sfuggiva

dai portoni lasciati aperti per caso

ed era un po’ come l’erba del vicino

più verde e più agocica

poi chiuso un portone

si apre il mare e gli scogli sudati

 

***
Tutto questo muoversi questo

tentativo di assestarsi

questi fuori fuoco di ammassi

umani su cui non ruotiamo

la ghiera che all’infinito

solo verso l’infinito

e scordiamo la giusta focale

come un’assenza di dotazione

di serie di un grandangolo

 

****

Non ci si abbassa abbastanza

tutti chiusi sempre assieme

dentro una stanza a scemare

io non ci credo che siamo

come ci vedono, rimugini,

un segnale frantumato

del digitale terrestre in balia

del vento piccoli tasselli neri

scomposti da rastrellare

che nessuno ricompone

e l’Italia oltre che di poeti

non è un popolo di antennisti

ma di tennisti appesi alle volée
 

*****

Se mischiano i colori

ci sono dei dominanti

ti ricordi che questo può essere

possibile che l’hai fatto

tante volte e che lo stridere

era il culmine l’eccellenza

all’improvviso è solo bianco e nero

e poi del tutto nero

quando ti abbandona anche il sole

 

******

Il punto è l’impostazione

l’assenza di correlazione preclude

ogni assetto un’obliterazione

retroattiva delle aree respiratorie

quando ti fermi sul bordo

del tuo mondo inutile

anche se carico di entusiasmo

e non vedi mai alcun cadavere

passarti davanti se non il tuo

 


2 risposte a "Maurizio Manzo: Derivato"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...