PREMIO NAZIONALE DI POESIA ‘LA STAFFETTA’
I Edizione 2018 per Opere Edite e Inedite
Scadenza 15 marzo 2019
I) BANDO E FINALITA’ DEL PREMIO
Il Presidente della Sezione A.N.P.I. di Castelbolognese (RA) Lucio Borghesi indice la prima
edizione del Premio Letterario “La Staffetta” allo scopo di celebrare le staffette partigiane, donne
eroiche e disarmate che, durante la Resistenza, portarono, a rischio della propria vita, messaggi,
armi e rifornimenti alle formazioni partigiane impegnate nella lotta alla tirannide nazi-fascista.
Il presente Concorso è indetto anche per contribuire alla realizzazione materiale di un monumento
dedicato a queste eroiche figure da non dimenticare.
La celebrazione del Premio e la relativa cerimonia di premiazione avrà luogo Venerdì 8 (OTTO)
marzo 2019 presso la Sala Consiliare del Comune di Castelbolognese (Ra) in Piazza Bernardi n. 1
II) PARTECIPAZIONE
Il Premio è rivolto a SINGOLE POESIE INEDITE o EDITE (cartaceo o e-book) relative a
qualsiasi anno di pubblicazione. È d’obbligo per i Partecipanti la maggiore età.
Il Premio si articola in due Sezioni:
Sezione A. “DIALOGHI DI RESISTENZE”, incentrate su temi civili.
Sezione B. “POESIA A TEMA LIBERO”
§ Potranno essere presentate da un minimo obbligatorio di 2 (due) fino ad un massimo di 5
(cinque) poesie per ogni singolo autore rientranti in una sola o in entrambe le categorie;
§ per entrambe le sezioni i singoli componimenti non dovranno superare i 35 versi cadauno ed
essere scritti su singoli fogli doc-Word, SENZA NESSUN SEGNO DI RICONOSCIMENTO a
parte il titolo e l’indicazione della sezione cui si intende iscrivere l’opera.
Le opere inviate non verranno restituite.
III) QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Ad ogni Autore – che potrà presentare da un minimo di due a un massimo di cinque opere – è
richiesto, quale contributo e quota di partecipazione al Premio, di devolvere euro € 15 (Quindici),
che consentiranno la partecipazione del singolo concorrente a entrambe le sezioni senza ulteriori
spese.
La somma di Euro 15,00 va versata tramite bonifico bancario al seguente Iban: IT86 O084 6267
5300 0000 5032 898 intestato a A.N.P.I. SEZIONE DI CASTELBOLOGNESE PRESSO B.C.C.
ROMAGNA OCCIDENTALE DI CASTELBOLOGNESE (RA), causale: Premio Nazionale di
poesia La Staffetta.
IV) INVIO DEGLI ELABORATI (Scegliere una sola modalità)
a) Gli elaborati comprensivi della documentazione richiesta potranno essere spediti, in busta
idonea, entro e non oltre il 15 (Quindici) Marzo 2019, data di scadenza del Premio e termine
ultimo utile per la partecipazione (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: A.N.P.I. C/O
CIRCOLO ARCI VIA EMILIA INTERNA N. 137 48014 CASTELBOLOGNESE (RA)
specificando “Premio Nazionale di Poesia ‘La Staffetta’ 2018”
b) Oppure entro la stessa data (scelta preferibile) inviare quanto richiesto tramite posta elettronica
all’indirizzo premiolastaffetta@libero.it con oggetto “Premio Nazionale di poesia ‘La staffetta’
2018 indicando la sezione cui ogni singola opera viene iscritta.
Per motivi organizzativi si chiede cortesemente di non aspettare gli ultimi giorni per l’invio a mezzo
posta o e-mail che sia. La cerimonia di premiazione sarà concomitante con l’inaugurazione del
Monumento alla Staffetat Partigiana e si svolgerà nel mese di Aprile 2019
V) DATI, LIBERATORIA E RESPONSABILITA’
Ogni Autore contestualmente agli elaborati, deve inviare firmata una scheda-liberatoria con i propri
dati (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, e-mail, recapito telefonico, titolo degli elaborati,
sezione di partecipazione) per l’autorizzazione all’uso dei propri componimenti, sulla quale sia
esplicitato “Dichiaro che quanto proposto al Premio Nazionale di Poesia La Staffetta sono
esclusivo frutto della mia creatività e del mio ingegno” (inediti) e/o gli estremi del libro da cui
sono estratte (editi).
I dati verranno utilizzati solo per ottemperare alle richieste del presente bando e trattati nel rispetto
dell’attuale normativa vigente in materia di privacy e non verranno ceduti in nessun modo a terze
parti, né per finalità differenti dal Premio stesso.
Ogni Autore è responsabile di temi e contenuti inviati a proprio nome. Il Premio non è responsabile
di eventuali danni / offese arrecati a terze parti e di eventuali plagi. L’Organizzazione si riserva di
escludere componimenti i cui contenuti vengano ritenuti offensivi o che contengano / rechino
contenuti che violino le finalità del presente Bando.
VI) RIEPILOGO
Accedono al Premio tutti i plichi o le e-mail, a seconda del mezzo di spedizione scelto, contenenti /
recanti tutte le seguenti richieste da parte dell’organizzazione del Premio, ovvero:
a) da due a cinque poesie inedite e / o edite di 35 versi massimo ciascuna scritte ciascuna su singolo
doc-Word con titolo e sezione, senza nessun segno di riconoscimento;
b) scheda-liberatoria firmata contenente i dati richiesti (cognome, nome, indirizzo, recapito e-mail,
numero telefonico, luogo e data di nascita, titolo degli elaborati, sezione di partecipazione)
dell’Autore e sua dichiarazione di autenticità;
c) fotocopia (posta tradizionale) o copia (e-mail) della ricevuta del versamento della quota di
partecipazione.
VII) LAVORO DELLA GIURIA
a) Tra tutto il materiale pervenuto in tempo utile, la Giuria decreterà una rosa di finalisti per ognuna
delle due sezioni del Premio.
b) I finalisti verranno avvisati per tempo e resi noti sulla pagina Facebook soltanto con il titolo (o,
in assenza di questo, con la citazione del primo verso) dei componimenti giudicati favorevolmente.
c) SOLTANTO DURANTE LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE verranno resi noti i nomi dei
vincitori delle due sezioni.
d) Si porta, altresì, a conoscenza dei Partecipanti la composizione della Giuria:
Presidente della Giuria: Lucio Borghesi.
Membri della Giuria: Flavio Almerighi (segretario), Prof. Francesco Sassetto, Prof. Leonardo Altieri,
Prof.ssa Annalisa Rodeghiero, Prof. Bruno Bartoletti.
e) Pena l’esclusione dal Concorso, i partecipanti sono invitati a non contattare in nessun modo e
con nessun mezzo i Giurati. Il giudizio della Giuria è insindacabile ed inappellabile.
VIII) PREMI E RICONOSCIMENTI:
Sezione A:
Il Primo classificato vedrà il proprio componimento intero o uno stralcio dello stesso, a seconda
dello spazio disponibile, riportato sull’erigendo monumento alla Staffetta Partigiana in
Castelbolognese (RA).
Al Secondo e Terzo classificato verranno assegnati premi in danaro con obbligo di presenza
dell’Autore (o di un delegato preventivamente segnalato all’Organizzazione del Premio) all’atto del
conferimento; in assenza degli interessati il premio non verrà assegnato a nessuno.
Sezione B:
Ai primi tre classificati verranno assegnati premi in danaro con obbligo di presenza dell’Autore (o
di un delegato preventivamente segnalato all’Organizzazione del Premio) all’atto del conferimento;
in assenza degli interessati il premio non verrà assegnato a nessuno.
§ Gli elaborati vincitori e finalisti andranno a costituire l’Antologia del Premio in formato
e-book scaricabile gratuitamente su blog e siti che verranno segnalati anche tramite e-mail.
IX) NOTIZIE INERENTI IL PREMIO
a) Gli Autori finalisti e vincitori al Premio verranno informati entro il 1 Aprile 2019 attraverso
telefono e posta elettronica senza essere portati a conoscenza del relativo piazzamento con cortese
richiesta di non divulgare la notizia prima della cerimonia di premiazione.
b) Ogni notizia inerente il Premio sarà pubblicata su “LA STAFFETTA”, la pagina Facebook del
Premio.
***
Il presente Bando si compone di nove punti (I – IX) che ogni Autore accetta all’atto di
partecipazione al “PREMIO NAZIONALE DI POESIA ‘LA STAFFETTA’ – I Edizione 2018 per
Opere Edite e Inedite” con l’invio delle proprie Opere. Ogni invio non corrispondente a quanto
sopra espresso non sarà ritenuto valido.
***
Per qualsiasi informazione: premiolastaffetta@libero.it
Aggiornamenti e notizie in progress sul blog: https://anpicastelbolognese.wordpress.com/
e sulla pagina Facebook dedicata al premio.
Castelbolognese, 29 / 06 / 2018
Versione in PDF