Monica Baldini: Poesie estive

By M. Baldini
Fano - poesia estiva

Per chi al mare ci abita 
respira salsedine 
tutto l'anno tutti i giorni 
l'estate diviene estrosa avventura 
d'un vivere diverso. 

Si sopravvive 
nel quartiere imploso.

Si convive con musica 
e festival 
con il turismo e i bagnanti 
di città italiane svuotate 
ed europei che scendono 
con lo sciame di motorini e il traffico
frenetico.

Si vive una stagione di ritmo 
danzante 
parole d'acqua 
spruzzi 
e vento.

Si vive di caldo sole 
d'ombrelloni 
costumi che vagano 
in centro e lidi
di castelli di sabbia 
e bimbi in corsa.

Si vive d'euforia 
canzonate vesti che 
Fano assume nelle sue vie
di letteratura svampita 
e rinfrescate rievocazioni 
di romani 
che ai tempi d'oggi 
sfilano.

Carnevale estivo 
e gelati rumorosi davanti i bar
poi il verde delle colline 
che abbraccia il litorale 
i gialli girasoli 
l'azzurro cielo il mare
oltre il frastuono,
il suono delle cicale 
il volo delle farfalle 
il brusio delle api
la sete di pace e infinito.

Fano è mare collina
è città 
è vestale di una tradizione 
lontana con Roma 
ferrovia sulla riviera 
A14 del centro.

Pavoneggia in estate 
parla tanto da fare vociferare
a lungo eppure 
nella sua ingombrante routine 
s'avvolge di impronta tipica 
d'una personalità che faticosa 
distoglie e ci rende un po' meno
residenti noi ma sempre 
gelosi custodi.

Fano, città di mare e
sampietrini.




VORREI 

Vorrei vivere in vie  
di quartieri tanti
ogni giorno diverse  
per avere l'illusione di 
essere turista in città.

Vorrei conoscere le persone 
e non solo le biografie 
vorrei conoscere i segni dei 
visi delle loro penne 
raccontare di vissuti 
che si mescolano e creano.

Vorrei entrare nel vero
delle cose della vita in modo
così profondo che forse 
è per sé effimero
è per sé doloroso 
alto e bello.

Vorrei sentimenti 
che scavano e puliscono 
assurgere a maturità 
di una persona che crede
e ci crede.

Vorrei mostrare bellezza
e perché no gentilezza.

Una risposta a "Monica Baldini: Poesie estive"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...