Georg Trakl – Anima azzurra, vagare oscuro – Antologia e traduzione a cura di Anna Maria Curci, M. Saya ed. 2023

La Costante di Fidia Collana di classici italiani e stranieri diretta da Sonia Caporossi Georg Trakl Anima azzurra, vagare oscuro Antologia e traduzione a cura di Anna Maria Curci Marco Saya Edizioni 2023 Georg Trakl Anima azzurra, vagare oscuro selezione, traduzione, introduzione, bibliografia, cronologia e note a cura di Anna Maria Curci prefazione di Paola … More Georg Trakl – Anima azzurra, vagare oscuro – Antologia e traduzione a cura di Anna Maria Curci, M. Saya ed. 2023

“Insorte” di Anna Maria Curci (Maria Lenti)

Maria Lenti, recensione a: Anna Maria Curci, Insorte, (commento di Giuseppe Manitta nella bandella), Il Convivio Editore, Castiglione di Sicilia (CT), 2022, pp. 64 €  11.00   Sguardo e intelligenza, pathos e ironia, lungimiranza in questo Insorte di Anna Maria Curci, raccolta classificatasi al secondo posto del premio per inediti “Pietro Carrera 2022”. Una poesia … More “Insorte” di Anna Maria Curci (Maria Lenti)

Licht – Tre poesie di Stefania Di Lino con traduzione in tedesco di Anna Maria Curci

spietata luce che abbaglia / e invadente illumina / zone di ombre gelose / è calore e polvere a vorticare / negli occhi a raggrumarsi a lacrimare / è bisturi affilato / è un fendente raggio laser / questo maggio mancato / che d’assenza inonda, erbarmungsloses Licht das blendet / und aufdringlich Bereiche / eifersüchtiger … More Licht – Tre poesie di Stefania Di Lino con traduzione in tedesco di Anna Maria Curci

Benigne solitudini e storie condivise: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio – dalla prefazione di Anna Maria Curci e un pensiero di Abele Longo

Benigne solitudini e storie condivise: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio Il tempo dell’attesa varia la percezione della sua durata muovendo fili che non sono immediatamente riconoscibili, dal momento che l’estensione di questi fa capo a mutevoli combinazioni di fattori. Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio ha consapevolezza di questa dinamica complessità e … More Benigne solitudini e storie condivise: Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio – dalla prefazione di Anna Maria Curci e un pensiero di Abele Longo

“Opera incerta” di Anna Maria Curci – nota di lettura di Maria Pina Ciancio

“Opera incerta” di Anna Maria Curci, L’arcolaio, 2020 “Ascolta, su, porgi l’orecchio / dirama la conversazione / traduci e chiedi, leggi e annota, / discerni e associa sotto il cielo” (p.26). Sono seduta ad una panchina sotto casa, c’è sole fuori e sono uscita per una passeggiata pomeridiana. Dalla cassetta della posta ho ritirato un … More “Opera incerta” di Anna Maria Curci – nota di lettura di Maria Pina Ciancio

Diramazioni Urbane, aperilibro a cura di Anna Maria Curci

Aperilibro a cura di Anna Maria Curci Davide Cortese, Fernando Della Posta, Michele Ortore, Viviana Scarinci, Michela Zanarella Edizioni Cofine. “Diramazioni Urbane è il titolo che ho scelto per questo “Aperilibro” che raccoglie testi inediti di cinque poeti nati tra il 1973 e il 1987. La ragione di scelta sta in un ulteriore dato che … More Diramazioni Urbane, aperilibro a cura di Anna Maria Curci

“Nuove nomenclature e altre poesie” di Anna Maria Curci: nota di lettura di Fernando Della Posta

Il linguaggio che governa le discussioni relative ai fenomeni politici, economici e finanziari, può essere utilizzato come strumento poetico? Molti critici e cultori della tradizione poetica potrebbero storcere il naso, anche comprensibilmente, ma non è questo il caso di Anna Maria Curci con il suo volume “Nuove nomenclature ed altre poesie” edito da L’arcolaio nel … More “Nuove nomenclature e altre poesie” di Anna Maria Curci: nota di lettura di Fernando Della Posta

Sopra la terra il mare – Pasquale Vitagliano

Mare e terra, elementi, archetipi. Ma anche categorie, come lo spazio e il tempo, oppure generi, maschio e femmina. Ho accettato l’invito di Luciano Nota Sabatella e di Donato Fusco inseguendo queste suggestioni. Sopra la Terra il Mare, rassegna d’arte e di poesia, questo il nome dell’evento poetico (Policoro, agosto 2013). Una mia poesia iniziava … More Sopra la terra il mare – Pasquale Vitagliano

Reversibilità al Pentatonic (Roma, 16 giugno 2013)

Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic” Viale Oscar Sinigaglia 18-20 – 00143 Roma 16 giugno 2013 ore 17 Incontro con l’autore: Abele Longo*   Letture tratte dalla raccolta di Abele Longo Reversibilità Introduce e coordina l’incontro lo scrittore Augusto Benemeglio   “Più di una volta mi è capitato di pensare, nel leggere i testi di Abele Longo, … More Reversibilità al Pentatonic (Roma, 16 giugno 2013)