Rosemily Paticchio: Incipio (con nota di lettura di Annamaria Ferramosca)

Prima di tutto era la gioia di neve l’improvviso stupore del ghiaccio nel contatto gelido era la corolla a invocare il bocciolo il nettare a contemplare la sostanza. Prima di tutto era l’assenza straripante di colori era l’insieme riassuntivo dei teoremi la grazia nascente di un batterio nel primitivo pulsare di elementi. Prima di tutto … More Rosemily Paticchio: Incipio (con nota di lettura di Annamaria Ferramosca)

ANNUNCIO NASCITA

Abele Longo, Reversibilità, Edizioni Accademia di Terra d’Otranto – Neobar per richiedere il libro: etdo@libero.it Sono lieto di annunciare la nascita, spesso e volentieri rimandata, di Reversibilità, libriccino di 100 pagine curato da Doriano Longo e Nadia Esposito, stampato dalla Pubbligraf di Alessano (Lecce), introduzione di Annamaria Ferramosca e immagini di Sophia Longo, Nadia Esposito, … More ANNUNCIO NASCITA

Donne e Scrittura – Annamaria Ferramosca

  * Nell’ambito del programma di 8 POETESSE per L’8 MARZO  — V Edizione Forte Sangallo, Via Antonio Gramsci, NETTUNO (Roma) 4-11 marzo 2012. Ingresso gratuito. Ideazione e direzione artistica: Ugo Magnanti Org.ne: Fusibilia Associazione                                                          DOMENICA 11 MARZO – ore 16.30 SALA DEI SIGILLI “Donne e Scrittura”: presentazione del quaderno monografico  “La poesia Anima Mundi”, con … More Donne e Scrittura – Annamaria Ferramosca

Poeti per don Tonino Bello, Orlando Andreucci: La Versione di Giuseppe (Estate Romana)

Domenica 23 ottobre 2011 ore 18,00 – Casa Della Partecipazione – (La Casa della Partecipazione si trova a via dei Sabelli 88/a. Dalla stazione Termini prendere il 71 e scendere a Via Tiburtina Vecchia.) Per l’Estate Romana, nell’ambito della Manifestazione San Lorenzo in Piazza…dell’Immacolata, presentazione del Poemetto “La Versione di Giuseppe. Poeti per Don Tonino Bello”. … More Poeti per don Tonino Bello, Orlando Andreucci: La Versione di Giuseppe (Estate Romana)

Annamaria Ferramosca su Blanc de ta nuque

Other Signs, Other Circles (Chelsea Editions, 2009) di Annamaria Ferramosca trattiene nel titolo l’intenzione prima dell’autrice, mediterranea non solo di nascita, ma di vocazione, laddove la luce di Garcia Lora si mescola ad un amore per la natura che è diventato professione. Segni, infatti, sono il versante visibile del vero, detto parafrasando il titolo del … More Annamaria Ferramosca su Blanc de ta nuque

(An Apple a Day…) Annamaria Ferramosca: Adozione, una rinascita

Cara Nina, appena -stamattina- mi è arrivata la notizia che questo mio testo è tra i finalisti inediti del Premio Lericipea, ho pensato che dovessi essere tu a riceverlo per prima in dono (la mia apple-per neobar di oggi per guarire). E, guarda un po’, si tratta di un testo che parla di rinascita, dunque … More (An Apple a Day…) Annamaria Ferramosca: Adozione, una rinascita

Annamaria Ferramosca: Canti della prossimità

“dovrei fare di ogni pagina un balcone sospendere a mezz’aria questa brutale precarietà che a tratti sembra fermarsi poi lo strepito continua”   tre poesie da   Annamaria Ferramosca Canti della prossimità     *** LO SPECCHIO Più che un auto-ritrarsi, un cammino Ecco, parto da qui, da questo autoritratto di getto, richiestomi nel 2007 … More Annamaria Ferramosca: Canti della prossimità

L’impoetico mafioso – nota critica di Marco Scalabrino

    L’IMPOETICO MAFIOSO 105 poeti per la legalità  a cura di Gianmario Lucini Epos Collana di poesia politica e sociale Edizioni CFR – Novembre 2010 “Ci siamo abituati: tutti i giorni … morti ammazzati stesi sull’asfalto … ma questa indifferenza … è un sintomo del male”, Davide Puccini. Muove Gianmario Lucini, nella prefazione a … More L’impoetico mafioso – nota critica di Marco Scalabrino

Cristina Bove: Pugliamondo, impressioni di lettura

Pugliamondo Un viaggio in versi Edizioni Accademia di Terra d’Otranto Neobar, 2010 Sulla rotta di un comune viaggio, a vela di poesia, con gli autori di questa preziosa antologia. Un grande libro di piccole dimensioni, gradevole agli occhi e al tatto, un gioiello. Le voci sono tutte straordinarie, sirene che svegliano e sorprendono il marinaio-lettore, … More Cristina Bove: Pugliamondo, impressioni di lettura