Annamaria Ferramosca: Si fermano i vortici della notte si compie il tempo

si fermano i vortici della notte si compie il tempo l’humus prende forma imita materia d’alba la morbida piega dei petali sul petto approda l’arca il bosco oscilla e uno stormire basso quasi un silenzio permette all’utero l’ultima spinta dev’essere pace intorno per il primo grido così difficile e pure così gioioso dire di un … More Annamaria Ferramosca: Si fermano i vortici della notte si compie il tempo

“Per segni accesi” di Annamaria Ferramosca

In questo nuovo libro di Annamaria Ferramosca l’auspicio naturale pare essere quello di una rigenerazione, di un nuovo originarsi planetario e umano, che spontaneamente fluisca verso un sentire collettivo, una comunità umana futura che abbia abbattuto i confini dello spazio e del tempo. Se la voce illumina, la prima cosa a venire illuminata dai segni … More “Per segni accesi” di Annamaria Ferramosca

Elisabetta Sancino – Collezione privata – Riflessioni di Annamaria Ferramosca

Elisabetta Sancino Collezione privata, puntoacapo, 2021 Riflessioni di Annamaria Ferramosca Risulterebbe difficile comprendere il dialogo, anche visionario, che s’instaura tra un poeta e un’opera pittorica, senza avere sotto gli occhi l’immagine dell’opera che in ogni poesia viene coinvolta. Eppure può accadere, come in questo libro di Elisabetta Sancino, che lo sforzo di visionarietà di chi … More Elisabetta Sancino – Collezione privata – Riflessioni di Annamaria Ferramosca

Annamaria Ferramosca legge da ‘Amanti assassinati da una pernice’ di Federico García Lorca

  Il brano è tratto dal libro “Amanti assassinati da una pernice” di Federico Garcia Lorca. Ugo Guanda Editore, Milano 1993, traduzione di Arnaldo Ederle. Per gentile concessione dell’Editore   “Sta imperversando nel mondo questo virus impietoso e in questo momento di angoscia e sperdimento, ho avuto l’idea di aprirmi un varco di luce attingendo … More Annamaria Ferramosca legge da ‘Amanti assassinati da una pernice’ di Federico García Lorca

Marzia Spinelli: Trincea di nuvole e d’ombre. Nota di lettura di Annamaria Ferramosca

  MARZIA SPINELLI Trincea di nuvole e d’ombre, prefazione di Plinio Perilli,  Marco Saya Edizioni, Milano 2019, pp.109. Nota di lettura di ANNAMARIA FERRAMOSCA   Davvero insolita e di spessore quest’ ultima raccolta poetica di Marzia Spinelli, che abita le amare trincee dell’umano e ne smaschera nuvole ed ombre. La scelta dell’autrice di aprire e … More Marzia Spinelli: Trincea di nuvole e d’ombre. Nota di lettura di Annamaria Ferramosca

Franco Intini: Due modi di dire silenzio, Tomas Tranströmer e Annamaria Ferramosca

 Due modi di dire silenzio, Tomas Tranströmer e Annamaria Ferramosca   1)BREVE PAUSA IN UN CONCERTO D’ORGANO (Tomas Tranströmer) L’organo tace e cala un silenzio di tomba Ma solo per pochi secondi. La poesia inizia dove finisce il pezzo d’organo. Tutta la bellezza è concentrata in un prima, poi subentra la sua distruzione. La cattedrale … More Franco Intini: Due modi di dire silenzio, Tomas Tranströmer e Annamaria Ferramosca

(An Apple a Day) Annamaria Ferramosca: “óneiros”

  óneiros entro nel suo silenzio la rivesto di rami statua di babilonia che ricuce il suo peplo Kore serena una bambina che finge di dormire decide di restare a occhi chiusi nel sogno scollarsi la pelle tatuata di fiaba triste fiorire di petali nuovi il sogno è un ventoso aquilone di carta scritta tremante … More (An Apple a Day) Annamaria Ferramosca: “óneiros”

“Andare per salti”, Annamaria Ferramosca. Nota di lettura di Franca Alaimo

Annamaria Ferramosca, Andare per salti, Introduzione di Caterina Davinio, Arcipelago Itaca 2017, Premio Arcipelago Itaca 2016, pp.80, € 13,00. Nota di lettura di Franca Alaimo La scrittura poetica di Annamaria Ferramosca, così limpida e intensa, si muove fra due poli estremi: la complessa (e per molti aspetti irredimibile) realtà odierna e lo slancio di un … More “Andare per salti”, Annamaria Ferramosca. Nota di lettura di Franca Alaimo

Stefano Guglielmin – Le volpi gridano in giardino (Annamaria Ferramosca)

Pubblicato sulla rivista Poesia, Crocetti,n.285, settembre, pp.56-57 Già apparso su http://golfedombre.blogspot.it/2013/09/annamaria-ferramosca-legge-le-volpi.html   STEFANO GUGLIELMIN Le volpi gridano in giardino Prefazione di Paolo Donini , CFR, 2013   Nota di lettura di Annamaria Ferramosca    Emergere  dalla lettura di questa “anomala” e ricomposta raccolta di canti, in parte già editi, è  forse il verbo che meglio … More Stefano Guglielmin – Le volpi gridano in giardino (Annamaria Ferramosca)

Premio Città di Forlì – Secondo premio ad Annamaria Ferramosca per la prefazione di "Reversibilità" di Abele Longo

Premio Città di Forlì 10^ edizione 2012 Il Centro Culturale L’Ortica di Forlì – Sezione orticadonna con il patrocinio di: • Comune di Forlì, Assessorato alla Cultura, Politiche Europee e Relazioni Internazionali Provincia di Forlì-Cesena, Assessorato alla Cultura, Sport, Politiche del lavoro Consolato Onorario della Repubblica Slovacca a Forlì • e con la collaborazione di:Scuola … More Premio Città di Forlì – Secondo premio ad Annamaria Ferramosca per la prefazione di "Reversibilità" di Abele Longo