SCHOOL 4 THINKING & JUDGING- II Edizione – Per una scuola che educa all’innovazione sostenibile (7-12-2022)

OTTOBRE 2022 – MAGGIO 2023 – ON LINE International Conference – Convegno Internazionale Diffuso SCHOOL 4 THINKING & JUDGING- II EdizionePromuovere la capacità di pensare l’impensato 7.12.2022, ore 14.00 (Italian time) Per una scuola che educa all’innovazione sostenibile: Formare le nuove generazioni a pensare l’impensato, ossia a mettersi alla prova, a riconoscere e a esprimere … More SCHOOL 4 THINKING & JUDGING- II Edizione – Per una scuola che educa all’innovazione sostenibile (7-12-2022)

Giancarlo Locarno: Ambrogio di Milano

Il 30 novembre scorso nella basilica di Sant’ Ambrogio a  Milano si è tenuto un convegno per presentare i risultati delle analisi scientifiche e medico legali sui resti dei santi Ambrogio, Gervaso e Protaso conservati nella cripta della basilica. Il convegno dal titolo “Apparuit Thesaurus Ambrosius” presentava un programma molto articolato e di grande interesse, … More Giancarlo Locarno: Ambrogio di Milano

Leonardo Sciascia Colloquium – Il Consiglio d’Egitto (Firenze, 23-25 novembre 2017)

https://www.youtube.com/watch?v=evGrnU8uQSICOMUNICATO STAMPA 23 – 25 NOVEMBRE 2017 TRE GIORNI A FIRENZE NEL SEGNO DI LEONARDO SCIASCIA Firenze si accinge a diventare per tre giorni (dal 23 al 25 novembre prossimo) crocevia di studiosi e lettori affezionati dell’opera di Leonardo Sciascia, lo scrittore europeo nato in Sicilia, che da un quarto di secolo è oggetto di … More Leonardo Sciascia Colloquium – Il Consiglio d’Egitto (Firenze, 23-25 novembre 2017)

SOTTOSUOLI – III edizione del Convegno internazionale del gruppo “Esuli”

III edizione del Convegno internazionale del gruppo “Esuli” Perugia, Biblioteca San Matteo degli Armeni, 25-27 gennaio 2018 In collaborazione con: Università degli Studi di Perugia, CEMS (Centre for European Modernist Studies), Persistenze o Rimozioni – progetto di nuova ricerca sull’età contemporanea SOTTOSUOLI Le poetiche di radici, buchi, bunker, miniere, cave, caverne, vulcani, fosse, abissi, inferni, … More SOTTOSUOLI – III edizione del Convegno internazionale del gruppo “Esuli”

Persistenze o Rimozioni 6 – Mediterraneo: uno spazio liquido

Persistenze o Rimozioni 6 Mediterraneo: uno spazio liquido Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS) 9-10 giugno 2016 Sala stampa dell’aula magna “Beniamino Andreatta” in collaborazione con Diacronie Studi di storia contemporanea   COMUNICATO STAMPA Il 9 e 10 giugno 2016 presso la  Sala stampa dell’aula magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria si terrà il … More Persistenze o Rimozioni 6 – Mediterraneo: uno spazio liquido

Le poetiche del riso. Ironia, comicità, umorismo e grottesco nella letteratura e drammaturgia italiana del primo Novecento.

Le poetiche del riso. Ironia, comicità, umorismo e grottesco nella letteratura e drammaturgia italiana del primo Novecento. Istituto di Studi Romanzi, Facoltà di Lettere dell’Università Carlo IV di Praga in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Praga, XXII – XXIV ottobre 2014 Call for papers In occasione del quarantesimo anniversario della morte di Aldo Palazzeschi … More Le poetiche del riso. Ironia, comicità, umorismo e grottesco nella letteratura e drammaturgia italiana del primo Novecento.

«Già troppe volte esuli» – Letteratura di frontiera e di esilio

«Già troppe volte esuli» – Letteratura di frontiera e di esilio   Biblioteca di San Matteo degli Armeni, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi  Aldo Capitini   Perugia, 6-7 novembre 2013 Biblioteca San Matteo degli Armeni via Monteripido 2, 06125 Perugia   Contatti Esuliperugia2013@gmail.com https://www.facebook.com/esuli.perugia Persistenze o Rimozioni http://www.persistenzeorimozioni.wordpress.com   Le idee di frontiera … More «Già troppe volte esuli» – Letteratura di frontiera e di esilio

Paolo Crepet: “Educare è trasmettere delle emozioni” (Francesco Greco)

“Voi dormite e loro intanto regnano…”. L’applauso liberatorio dei genitori stressati dai loro bambini, piccoli “tiranni”, parte spontaneo. Lo psichiatra e psicoterapeuta Paolo Crepet è a Andrano, nel Leccese, e tiene una conferenza sul tema “Quello che i ragazzi non dicono…”. L’auditorium della scuola media è colmo di gente: genitori, studenti, insegnanti, educatori. Lo ha … More Paolo Crepet: “Educare è trasmettere delle emozioni” (Francesco Greco)

XII incontro dell'Osservatorio della memoria scritta, orale, filmica e del patrimonio autobiografico.

XII  incontro dell’Osservatorio della memoria scritta, orale,  filmica e del patrimonio autobiografico. “Raccontare la scienza”. Castello Guevara, Bovino (Fg) Italia. 7-11  agosto 2013. In allegato  il call for papers del XII incontro organizzato dall’asbl  Mediapolis – Europa  http://mediapoliseuropa.com/ RACCONTARE_LA_SCIENZA Call_for_papers incontro   che dedichiamo per il secondo anno consecutivo al rapporto fra scienza  e letteratura autobiografica. Non esitate a … More XII incontro dell'Osservatorio della memoria scritta, orale, filmica e del patrimonio autobiografico.

AGRICOLTURA BENE COMUNE!

* INVITO Ecologia, terra, Terra, Territorio, Paesaggio, Guerrilla gardening, Distretti di economia solidale, Gruppi di acquisto solidale, Biodiversità, Critical wine, Sangu ti la terra!, pianta grane/pianta grano, Genuino clandestino, Nocività, Immaginario, Lavoro/Produzione/Consumo critico, Sensibilità planetarie ribelli, General intellect, Tracciabilità dei