
OTTOBRE 2022 – MAGGIO 2023 – ON LINE International Conference – Convegno Internazionale Diffuso
SCHOOL 4 THINKING & JUDGING- II Edizione
Promuovere la capacità di pensare l’impensato
7.12.2022, ore 14.00 (Italian time)
Per una scuola che educa all’innovazione sostenibile:
Formare le nuove generazioni a pensare l’impensato, ossia a mettersi alla prova, a riconoscere e a esprimere l’assoluta novita di cui sono portatrici. Un impensato necessario in particolare per costruire assieme ipotesi di trasformazione della società che siano sostenibili ed efficaci a fronte delle sfide che ci attendono e che attendono le generazioni future.
PROGRAMMA
Emanuela Guarcello ((Università di Torino): Introduzione.
Interventi
Tanja Cerruti (Università di Torino): “Il cibo: diritti e doveri fra presente e futuro”
Abele Longo (Middlesex University, Londra): “Acqua e potere, la maieutica reciproca di Danilo Dolci”
Federico Farini (University of Northampton): “Utilizzare l’ambiente come strumento educativo: implicazioni e critica di un concetto pedagogico”
Discussant
Ezio Scali (Università di Torino): introduce e anima la discussione
Per iscriversi all’evento: https://docs.google.com/forms/d/1qVc0t01l_aB-oy4kI9fQHGPoopz6HWk5VcEVsT1sqks/viewform?edit_requested=true

Programma del convegno:
Interessante iniziativa, Abele. sarà poi possibile leggere il testo della tua conferenza? grazie,
Annamaria
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Annamaria, dovesse essere disponibile la registrazione dell’incontro te lo farò sapere.
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace che il 7 non potrò esserci, se poi fosse possibile vedere la registrazione sarebbe bello.
"Mi piace""Mi piace"
Certo, Giancarlo. Ti faccio sapere.
"Mi piace""Mi piace"