SCHOOL 4 THINKING & JUDGING- II Edizione – Per una scuola che educa all’innovazione sostenibile (7-12-2022)

OTTOBRE 2022 – MAGGIO 2023 – ON LINE International Conference – Convegno Internazionale Diffuso SCHOOL 4 THINKING & JUDGING- II EdizionePromuovere la capacità di pensare l’impensato 7.12.2022, ore 14.00 (Italian time) Per una scuola che educa all’innovazione sostenibile: Formare le nuove generazioni a pensare l’impensato, ossia a mettersi alla prova, a riconoscere e a esprimere … More SCHOOL 4 THINKING & JUDGING- II Edizione – Per una scuola che educa all’innovazione sostenibile (7-12-2022)

Giuseppe Cipolla: Una dolce diga

UNA DOLCE DIGA. “È nella narrazione che la temporalità diventa soggetto e oggetto di scrittura, nel doppio senso di tempo narrativo e tempo narrato; la finzione letteraria colma infatti le zone d’ombra, riempie il silenzio del vissuto che nessun archivio registra e tramanda.”Paul Ricoeur : “Tempo e racconto”…………….Questo episodio è accaduto circa trent’anni fa. La memoria … More Giuseppe Cipolla: Una dolce diga

Simone Consorti: Reperto di un mondo sommerso

REPERTO DI UN MONDO SOMMERSO 1 Deve appartenere ad epoche antiche questo uomolite quando gli oggetti di marmo si illudevano di sopravvivere più di quelli di plastica A quell’età in cui l’uomo invece che di una discarica si metteva al centro del cosmo pretendendo di non puzzare nemmeno dopo morto Quando questi occhi incapaci di … More Simone Consorti: Reperto di un mondo sommerso

Vincitori Premio “Costruire la Città Terrestre”. Danilo Dolci, per una nuova etica ambientale

Associazione Festival per la legalità –Terlizzi (http://www.cittacivile.it/ https://www.facebook.com/CittaCivileTerlizzi/) Rivista Neobar (https://neobar.org/) Siamo lieti di comunicare i vincitori della prima edizione del Premio di narrativa, poesia e fotografia in bianco e nero: “Costruire la Città Terrestre”. Danilo Dolci, per una nuova etica ambientale: Sezione Narrativa Categoria “Studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado” Vincitrici … More Vincitori Premio “Costruire la Città Terrestre”. Danilo Dolci, per una nuova etica ambientale

Antonio Vigilante: Danilo Dolci, poesia e contestazione

Ringraziamo Antonio Vigilante per averci concesso di pubblicare il seguente passaggio, sulla funzione della poesia in Danilo Dolci, tratto  dal libro Ecologia del potere – Studio su Danilo Dolci, Edizioni del Rosone, Foggia, 2012, disponibile in rete nella versione pdf: http://educazioneaperta.it/wp-content/uploads/2017/04/Antonio_Vigilante_Ecologia_del_potere.pdf. Il volume costituisce uno degli studi più approfonditi e completi sull’opera di Dolci; fa … More Antonio Vigilante: Danilo Dolci, poesia e contestazione

Danilo Dolci: Di tutti è solo quanto inaccessibile

Di tutti è solo quanto inaccessibile fino ch’è inaccessibile a contatore l’acqua – manco buona -, la luce a contatore, e nella strada per non morire troppo pieni di merda e orina, si deve pagare. Lo studiare, il capire – fino un certo punto soltanto – e l’arte, a contatore, l’amore a contatore.   Ma … More Danilo Dolci: Di tutti è solo quanto inaccessibile

Crowdfunding: Per Una Botanica Della Poesia – Una campagna di Sebastiano Adernò

#PerunaBotanicadellaPoesia Una campagna di Sebastiano Adernò Il Progetto Botanica, quindi Ecologia, mondo vegetale. Piante e fiori. Alberi, foglie, foreste. Carta di cellulosa, carta reciclata. Ambiente, vero, tangibile e sostenibile. Ecco i campi di interesse di questo Progetto che radica le sue motivazioni in un Concept quello del mondo botanico, erboristico medievale. Le piante e la … More Crowdfunding: Per Una Botanica Della Poesia – Una campagna di Sebastiano Adernò