Terra matta, cultura militarista e migranti.

Qualche giorno fa ho finito di leggere “Terra matta” di Vincenzo Rabito, vero miracolo letterario, come ha scritto giustamente Andrea Camilleri. Drammatico, tragico, divertente, epico, spassoso, tutto quanto può fare di un romanzo un’epopea letteraria è presente in questo libro. Lettura consigliatissima, davvero sorprendente e coinvolgente. Un riuscitissimo esempio di come la vita di ognuno … More Terra matta, cultura militarista e migranti.

Cinque libri di carattere: poesie di Fernando Della Posta dal 2011 al 2019, di Sabatina Napolitano

L’incontro con Fernando È sempre più difficile trovare e leggere cinque libri di carattere pubblicati nel breve arco di otto anni, parlo per me; non ne sono poi così tanto abituata. In ogni caso le raccolte qui menzionate sono state pubblicate da Fernando Della Posta nella parentesi di questi anni (dal 2011 al 2019) ma … More Cinque libri di carattere: poesie di Fernando Della Posta dal 2011 al 2019, di Sabatina Napolitano

Cronache dall’Armistizio di Fernando Della Posta – Nota di lettura di Maria Benedetta Cerro

Un bel libro, “Cronache dall’Armistizio” di Fernando Della Posta, che ha una sua compattezza, una coerenza formale, che ne fanno un’opera ben definita nell’intento programmatico e nell’esito poetico. Armistizio è tregua che rimanda al conflitto – questo va subito evidenziato – e l’essere parte di una umanità inquieta, comunque e sempre, pone al centro di … More Cronache dall’Armistizio di Fernando Della Posta – Nota di lettura di Maria Benedetta Cerro

Fernando Della Posta: tre poesie dalla raccolta inedita “Gli anelli di Saturno”.

Scavi archeologici di Aquinum, mosaico. Il villaggio Guardo un filo fitto di case la chiesa come una sfinge prodigiosa, su di esse pone domande a cui nessuna risponde. Solo un vecchio palazzotto baronale, le tiene testa. Parlano una lingua antica a cui pochi, in verità per secoli hanno badato e che nemmeno loro sanno più … More Fernando Della Posta: tre poesie dalla raccolta inedita “Gli anelli di Saturno”.

(An Apple a Day) Fernando Della Posta: Tergiversare sospesi

Tergiversare sospesi come fantasmi al mondo nei risvegli della convalescenza. I cifrari si riducono all’osso e l’alfabeto dell’essenziale riacquista la sua importanza camminando lungo un percorso a ritroso di stazioni sfumate. La sorpresa che fa bene è quella dei volti che si rivelano alla luce e che ci rimettono al mondo con la sicura delicatezza … More (An Apple a Day) Fernando Della Posta: Tergiversare sospesi

Diramazioni Urbane, aperilibro a cura di Anna Maria Curci

Aperilibro a cura di Anna Maria Curci Davide Cortese, Fernando Della Posta, Michele Ortore, Viviana Scarinci, Michela Zanarella Edizioni Cofine. “Diramazioni Urbane è il titolo che ho scelto per questo “Aperilibro” che raccoglie testi inediti di cinque poeti nati tra il 1973 e il 1987. La ragione di scelta sta in un ulteriore dato che … More Diramazioni Urbane, aperilibro a cura di Anna Maria Curci

Fernando Della Posta: Piccola poesia contro la guerra

Stupido genio della storia, con te si deve lavorare caparbiamente di maieutica per farti ragionare. Perché anche nelle guerre più atroci i sopravvissuti di tutti i colori in barba ai generali si scambiano medicamenti e ricette. Nei libri di storia basterebbe iniziare i paragrafi sui conflitti più aspri dalla loro fine, dalla quiete dopo lo … More Fernando Della Posta: Piccola poesia contro la guerra

Umana, troppo umana. Poesie per Marilyn Monroe.

Lo scorso novembre è uscita in volume l’antologia poetica “Umana, troppo umana. Poesie per Marilyn Monroe”, a cura di Fabrizio Cavallaro e Alessandro Fo per Nino Aragno Editore. Il principale intento dell’antologia è stato la realizzazione di un omaggio poetico, il più corale possibile, per la famosissima attrice americana, in occasione di quello che l’anno … More Umana, troppo umana. Poesie per Marilyn Monroe.

La morte di Fidel – Fernando Della Posta, inedito.

Dicono ci abbia lasciati il più grande capo della Revoluciòn. La sua sodale parte di umanità si dispera. Non si dispera l’altra parte ostile. Batte forte il petto dei vivi. Restano muti invece i tanti colpevoli e innocenti caduti alla prima ora, sulla prima linea – insieme a quelli degli anni a venire – sepolti … More La morte di Fidel – Fernando Della Posta, inedito.