Cosa ci aspetta dopo il lockdown?
l’articolo scientifico è scaricabile qui: Cosa ci aspetta dopo il lockdown
l’articolo scientifico è scaricabile qui: Cosa ci aspetta dopo il lockdown
Epidemia da SARS-CoV-2 (COVID-19): i numeri reali dell’epidemia, il prossimo futuro e il futuro un po’ più lontano (salute, mortalità, prevalenza ed economia) … More Conti senza marchesi
Trovate in calce a questo post il PDF scaricabile dove si parla della vera mortalità finale da Coronavirus SARS-COV-2, agente eziologico di COVID-19, che sarà particolarmente alta in Italia. In più ieri sera mi è venuta voglia di offrirvi una breve rassegna stampa di ciò che è stato detto/scritto nei mesi precedenti, ad imperitura memoria. … More La vera mortalità da COVID-19 (SARS-CoV-2)
Con un articolo sul prestigioso New England Journal of Medicine, la Dr.ssa Lisa Rosenbaum, cardiologa di Boston, Massachusetts, invita la comunità scientifica a non negare l’evidenza: a fronte di risorse ospedaliere limitate, l’epidemia da COVID-19 mette ogni giorno i medici italiani nella condizione di dover scegliere quali pazienti salvare e quali lasciar morire. Come … More Benvenga l’ansia.
Gentili Poeti e scrittori tutti, anche WHO si è accorta che è in corso una pandemia. E voi? Il patogeno, un nuovo coronavirus battezzato COVID-19 sta facendo il giro del mondo. Come l’Italia (e più dell’Italia) anche Francia, Spagna, UK e Germania hanno “missed containment window, unprepared for virus crisis“, al punto che gli esperti … More Pandemia da COVID-19: cosa dobbiamo sapere.
Marco Polo, mercante di nobile famiglia veneziana, condusse a termine un’impresa memorabile. Non soltanto, insieme col padre e uno zio, raggiunse ventunenne la corte di Cublai Can, il sovrano mongolo che aveva sottomesso la Cina, ma si seppe conquistare la simpatia del potentissimo signore, che addirittura gli affidò incarichi amministrativi e diplomatici. Al suo ritorno … More Primo Levi – La ricerca delle radici. Studenti Liceo Leonardo da Vinci di Terracina, a cura di Roberta De Luca
forse non sono in grado di pensare appieno il tuo pensiero: come più volte già attestato qui e altrove, a causa di una malformazione cerebrale congenita, soffro di celiachia religiosa. tale menomazione mi impedisce di assimilare alla realtà tutto ciò che “paru sia”, ma non è (tipo fantasmatiche presenze e/o animistiche essenze). chissà… magari con … More Giovanni Paolo II e Kurt Vonnegut a braccetto
E’ disponibile online Mnemosyne, o la costruzione del senso, rivista annuale dell’Osservatorio scientifico della memoria autobiografica scritta, orale,e iconografica, gruppo di ricerca internazionale e interdisciplinare che studia la retorica del discorso in prima persona. A questa pubblicazione danno il loro contributo storici, linguisti, specialisti di narratologia e di letteratura, antropologi ed esperti dei media. I soggetti trattati sono le arti … More Mnemosyne – Rivista annuale dell’Osservatorio scientifico della memoria autobiografica scritta, orale, e iconografica
L’Aldo Moro in strenua, serena Attesa – di Giambattista Baldanza Vecchia e Nuova Frontiera di tutto ciò da cui umani veniamo, ma non ancora stoicamente andiamo “… Quello ch’io vi dico nelle tenebre, ditelo voi nella luce; e quel che udite dettovi all’orecchio, predicatelo sui tetti. E non temete coloro che uccidono il corpo … More Plinio Perilli: L’Aldo Moro in strenua, serena Attesa – di Giambattista Baldanza
Roberto Busa, gesuita e studioso di San Tommaso D’Aquino, docente all’Università Gregoriana e poi all’Aloisianum di Gallarate. Fu tra i primi a definire e quindi adottare le metodologie ipertestuali, questo negli anni cinquanta, almeno quindici anni prima che nascessero ufficialmente (il termine Hipertext è stato coniato da Ted Nelson nel 1965), e che si diffondessero … More Giancarlo Locarno: Roberto Busa- Il Prete e le schede Perforate
Viviamo in una realtà economica che ci sfugge, che sembra complessa e imprevedibile. Al contrario, forse basta dedicare un minimo di tempo alla questione, dipanare la trama del romanzo e osservare le interazioni tra i vari personaggi per comprendere la morale della storia (che, vichianamente, si ripete). Vogliamo scommettere che in venti minuti riesco a … More Concetti basilari di economia internazionale