Concetti basilari di economia internazionale

Viviamo in una realtà economica che ci sfugge, che sembra complessa e imprevedibile. Al contrario, forse basta dedicare un minimo di tempo alla questione, dipanare la trama del romanzo e osservare le interazioni tra i vari personaggi per comprendere la morale della storia (che, vichianamente, si ripete). Vogliamo scommettere che in venti minuti riesco a … More Concetti basilari di economia internazionale

Giancarlo Locarno: Tahar Ben Jelloun – La via di uno soltanto

‘Giacometti una volta disse a Genet : “ Un giorno mi sono visto per la strada così, ero un cane”. Un cane, che poi è stato scolpito, anche lui è in cammino e partecipa della stessa umanità delle altre statue.’ Un altro viaggio-omaggio di Giancarlo. Questa volta parte dalla scultura di Alberto Giacometti, raccontata da … More Giancarlo Locarno: Tahar Ben Jelloun – La via di uno soltanto

Fausta Genziana Le Piane: « La bellezza è potente », Jean Genet

« La bellezza è potente » JEAN GENET, CATTIVO RAGAZZO DELLA SCENA LETTERARIA FRANCESE Jean Genet è considerato un autore simbolo di tutto il Novecento: scrittore, poeta, drammaturgo e filmmaker, con il suo teatro ha rivoluzionato la forma stessa della tragedia moderna. Nella sua opera realtà e finzione sono strettamente legate. Nato nel 1910 a … More Fausta Genziana Le Piane: « La bellezza è potente », Jean Genet

Abele Longo: Roma viandanza dell’esilio. Rafael Alberti tradotto da Vittorio Bodini

  Vi propongo un mio saggio sulla traduzione di Vittorio Bodini della raccolta Roma, pericolo per i viandanti di Rafael Alberti, in cui analizzo la traduzione di Bodini in relazione al tema dell’esilio e, a esso connesso, della “viandanza” di Alberti, l’andare senza meta del poeta per vie e vicoli di Roma, in una successione … More Abele Longo: Roma viandanza dell’esilio. Rafael Alberti tradotto da Vittorio Bodini

PLINIO PERILLI – IL CUORE ANIMALE saggio dedicato ad Alfredo de Palchi

Edizioni Empiria Libreria  – via Baccina 79 – 00184  Roma Tel. fax 06 69940850 – www.empiria.com – info@empiria.com   ***************   martedì 31 maggio alle ore 18 Luigi  Fontanella presenta PLINIO PERILLI – IL CUORE ANIMALE    saggio dedicato ad Alfredo de Palchi Empiria 2016 Stefano Amorese leggerà alcune liriche di Alfredo De Palchi     Amici cari, a volte non è vero … More PLINIO PERILLI – IL CUORE ANIMALE saggio dedicato ad Alfredo de Palchi

«Già troppe volte esuli» – Letteratura di frontiera e di esilio

«Già troppe volte esuli» – Letteratura di frontiera e di esilio   Biblioteca di San Matteo degli Armeni, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi  Aldo Capitini   Perugia, 6-7 novembre 2013 Biblioteca San Matteo degli Armeni via Monteripido 2, 06125 Perugia   Contatti Esuliperugia2013@gmail.com https://www.facebook.com/esuli.perugia Persistenze o Rimozioni http://www.persistenzeorimozioni.wordpress.com   Le idee di frontiera … More «Già troppe volte esuli» – Letteratura di frontiera e di esilio

Silvia Rosa: Italiane d'Argentina

“È vero che la scansione prescelta per seguire queste traiettorie non si discosta molto da quella più seguita nell’ormai sterminata produzione bibliografica sui movimenti migratori: la partenza, il viaggio e l’arrivo, punti d’avvio obbligati di ogni percorso migratorio, sono la premessa per affrontare le tappe dell’integrazione e per decifrare i comportamenti che l’accompagnano. Questa scelta, … More Silvia Rosa: Italiane d'Argentina

XII incontro dell'Osservatorio della memoria scritta, orale, filmica e del patrimonio autobiografico.

XII  incontro dell’Osservatorio della memoria scritta, orale,  filmica e del patrimonio autobiografico. “Raccontare la scienza”. Castello Guevara, Bovino (Fg) Italia. 7-11  agosto 2013. In allegato  il call for papers del XII incontro organizzato dall’asbl  Mediapolis – Europa  http://mediapoliseuropa.com/ RACCONTARE_LA_SCIENZA Call_for_papers incontro   che dedichiamo per il secondo anno consecutivo al rapporto fra scienza  e letteratura autobiografica. Non esitate a … More XII incontro dell'Osservatorio della memoria scritta, orale, filmica e del patrimonio autobiografico.

Plinio Perilli – Hollywood Odiosamata (22)

22 – La Città dello Spettacolo e la Città delle Città    Ma soprattutto la Dogville (2004) di Lars von Trier, teatralizzata, scavata ed epurata fin dentro all’inconscio più aguzzo, al nostro banale dramma antropologico di fallaci esseri umani; con l’ammirevole Nicole Kidman che mentre scappa da una città perfida e cattiva, già le infligge … More Plinio Perilli – Hollywood Odiosamata (22)

Plinio Perilli – Hollywood Odiosamata (21)

* ** 21 – Pulp fiction e pulp generation    … La Los Angeles vera di Altman e Carver? O quella finta e futuribile, ma non così improbabile, che Ridley Scott, A.D. 1982, divinò in Blade runner?… Per non parlare dell’ultima L.A. che schermo in fondo frughi e conosca: quella degli splatters di Quentin Tarantino! … More Plinio Perilli – Hollywood Odiosamata (21)