Abele Longo: Roma viandanza dell’esilio. Rafael Alberti tradotto da Vittorio Bodini

  Vi propongo un mio saggio sulla traduzione di Vittorio Bodini della raccolta Roma, pericolo per i viandanti di Rafael Alberti, in cui analizzo la traduzione di Bodini in relazione al tema dell’esilio e, a esso connesso, della “viandanza” di Alberti, l’andare senza meta del poeta per vie e vicoli di Roma, in una successione … More Abele Longo: Roma viandanza dell’esilio. Rafael Alberti tradotto da Vittorio Bodini

Abele Longo: Nel sud del sud di Vittorio Bodini

Nel sud del sud di Vittorio Bodini vola basso un trimotore si alza il fumo dalle baracche le robe le biciclette bruciate ai contadini sbucano dai cespugli li picchiano con i manganelli passa un biroccio di zingari penzola un mucchio di gambe nel sud del sud di Vittorio Bodini campanelli roventi sellini schiodati dalle natiche … More Abele Longo: Nel sud del sud di Vittorio Bodini

Antonio Sagredo: Requiem per Carmelo Bene (con un gelato di corvi in mano)

(a C.B., in punto di morte, ore 21,09 del 16 marzo 2002)     Requiem  per  Carmelo Bene   Mi nutrirono di lacrime i nitriti dopo il crepuscolo quando l’Immortalità si fermò alla stazione del Nulla, nella notte che una maschera e la gloria uscirono di senno si mutò in rantolo di carne, come il … More Antonio Sagredo: Requiem per Carmelo Bene (con un gelato di corvi in mano)

Ti racconto a Capo/Trent’anni marinaio – Ippolito Chiarello, Abele e Doriano Longo

Ti racconto a Capo/Trent’anni marinaio   Lunedì 5 agosto 2013 – Tiggiano (Lecce), ore 21.30, atrio del Castello . Abele Longo: “Mare ponte e canale putrido – Divagazioni sul Salento da Vittorio Bodini ad Augusto Benemeglio”   Ippolito Chiarello e Doriano Longo: Trent’anni marinaio poesie di Abele Longo lette da ippolito Chiarello su musiche eseguite … More Ti racconto a Capo/Trent’anni marinaio – Ippolito Chiarello, Abele e Doriano Longo

Roma pericolo per i viandanti – Rafael Alberti tradotto da Vittorio Bodini

[…] In continue sortite diurne e notturne le poesie di questo libro crescevano via via, quando entrò in esso in pieno Vittorio Bodini, già grande amico mio e magistrale traduttore d’un’estesa antologia dei miei versi. Vittorio veniva sempre da Bari o da Pescara, con aria stanca, ma pronto in ogni istante a bere un whisky … More Roma pericolo per i viandanti – Rafael Alberti tradotto da Vittorio Bodini

Cocumola, Pignotti: “Bodini amava la vita” (di Francesco Greco)

“Un paese che si chiama Cocumola / è / come avere le mani sporche di farina / e un portoncino verde color limone./ Uomini con camicie silenziose / fanno un nodo al fazzoletto / per ricordarsi del cuore. / II tabacco è a seccare, / e la vita Cocumola fra le pentole / dove donne … More Cocumola, Pignotti: “Bodini amava la vita” (di Francesco Greco)