Reversibilità al Pentatonic (Roma, 16 giugno 2013)

Associazione Culturale “Villaggio Cultura – Pentatonic”

Viale Oscar Sinigaglia 18-20 – 00143 Roma

16 giugno 2013 ore 17

Incontro con l’autore: Abele Longo*

 

Letture tratte dalla raccolta di Abele Longo Reversibilità

Introduce e coordina l’incontro lo scrittore Augusto Benemeglio

 

“Più di una volta mi è capitato di pensare, nel leggere i testi di Abele Longo, ai personaggi del romanzo di Christoph Ransmayr, Il mondo estremo. Se lì, tuttavia, Cotta, amico del poeta in cerca di Ovidio nel luogo dell’esilio di questi a Tomi, fa la conoscenza di donne e uomini che altri non sono se non i personaggi delle Metamorfosi, qui gli incontri non si limitano a dichiarare nel titolo (Demetra) o a rammentare nelle vicende (Tanatoprassi) che i personaggi del mito sono reversibili, tornano a noi, dunque, da armadi che altri avevano resi innocui con una forza inattesa. Gli incontri, qui, tornano a noi da originali combinazioni di limerick e filastrocche (Piccione viaggiatore), dalle fiabe rivisitate (Il raglio alla fata), dal cinema (Nino e Federico). Nel tornare, spiazzano, scuotono, ricordano, talvolta confortano. Non sono mai, tuttavia, immobili, anzi. Scuotono dal torpore, dall’immobilità”. (Anna Maria Curci)

 

Abele Longo scrive di sé: “Sono nato nel Salento, mi sono laureato a Bologna e ho proseguito gli studi in Inghilterra. Insegno presso la Middlesex University di Londra dal 1999. Ho pubblicato diversi saggi di cinema, letteratura, traduzione audiovisiva e letteraria. Sono autore della raccolta Reversibilità (Edizioni Accademia di Terra d’Otranto, 2012) e faccio parte del collettivo Poeti per don Tonino Bello.

http://muttercourage.blog.espresso.repubblica.it/cronache_di_mutter_courag/2012/08/abele-longo-reversibilit%C3%A0-.html

 

* ingresso con tessera ARCI; è possibile tesserarsi in sede


8 risposte a "Reversibilità al Pentatonic (Roma, 16 giugno 2013)"

  1. Cara Margherita, vedo che sei più distratta di me: la serata la dobbiamo ancora fare!!!
    Sei ancora in tempo per venire, TI ASPETTIAMO.
    Rosaria

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...