2 risposte a "Giancarlo Locarno: La poesia come insiemi infiniti- Una lettura dell’Inferno minore di Claudia Ruggeri (Neobar eBooks)"
L’ultimo eBook di quest’anno è un dono per chi ama l’opera di Claudia Ruggeri e una guida preziosa per chi non la conosce ancora o forse si è sentito scoraggiato al primo approccio a una poesia non certo facile e immediata. Grazie a Giancarlo per questo contributo illuminante e di grande respiro che traccia il percorso a ritroso dell’Inferno “minore” rispetto a quello dantesco, ispirandosi
alle teorie di Ignacio Matte Blanco su “L’inconscio come insiemi infiniti”. Una “marcia [che] s’inverte, come per seguire un richiamo oscuro”, il richiamo della poesia, del mistero della vita. Ringrazio anch’io Elio Scarciglia delle edizioni “Terra d’ulivi” per aver autorizzato le citazioni da “Inferno minore” e ricordo che “Terra d’Ulivi” ha appena pubblicato un libro d’inediti di Claudia Ruggeri, “Canto senza voce”
Urca che gran lavoro! Peccato non averlo visto letto/scaricato in questi giorni.
Spero di farne tesoro.
Interessanti anche le foto a corredo, il taglio di visuale di Santa Maria delle Grazie soprattutto-
Un grande abbraccio ad entrambi (Giancarlo ed Abele)
L’ultimo eBook di quest’anno è un dono per chi ama l’opera di Claudia Ruggeri e una guida preziosa per chi non la conosce ancora o forse si è sentito scoraggiato al primo approccio a una poesia non certo facile e immediata. Grazie a Giancarlo per questo contributo illuminante e di grande respiro che traccia il percorso a ritroso dell’Inferno “minore” rispetto a quello dantesco, ispirandosi
alle teorie di Ignacio Matte Blanco su “L’inconscio come insiemi infiniti”. Una “marcia [che] s’inverte, come per seguire un richiamo oscuro”, il richiamo della poesia, del mistero della vita. Ringrazio anch’io Elio Scarciglia delle edizioni “Terra d’ulivi” per aver autorizzato le citazioni da “Inferno minore” e ricordo che “Terra d’Ulivi” ha appena pubblicato un libro d’inediti di Claudia Ruggeri, “Canto senza voce”
"Mi piace""Mi piace"
Urca che gran lavoro! Peccato non averlo visto letto/scaricato in questi giorni.
Spero di farne tesoro.
Interessanti anche le foto a corredo, il taglio di visuale di Santa Maria delle Grazie soprattutto-
Un grande abbraccio ad entrambi (Giancarlo ed Abele)
"Mi piace""Mi piace"