Giancarlo Locarno: Ulli Beier – Papua Pocket Poets (Neobar eBooks)

Quando ho accettato di insegnare letteratura all’università di Papua Nuova Guinea, ho giurato a me stesso che non avrei imposto l’uso dell’Inglese e della letteratura in lingua Inglese ai miei studenti!
Ulli Beier

 

Giancarlo Locarno_Ulli Beier – Papua Pocket Poets


2 risposte a "Giancarlo Locarno: Ulli Beier – Papua Pocket Poets (Neobar eBooks)"

  1. già questa singola frase “comincia così un lavoro durato decenni di distruzione del colonialismo culturale (…) con lo scopo di valorizzare la letteratura e le arti visive africane” è sufficiente a farmi amare quest’uomo.
    : )
    altro passaggio fondamentale è il seguente “ho dovuto pagare di tasca mia per pubblicare “Black Orpheus”, sono stati necessari altri dieci anni prima che gli editori internazionali (come Heinemann) cominciassero a pubblicare autori Africani” che sottolinea i meccanismi “automatici” della dittatura culturale coloniale in un mondomercato globale.
    particolare la musicalità della lingua, come pure la purezza formale e sostanziale di “Vivere” (“Arrivo, sono arrivato e mi siedo / Aspetto, aspetto e mi siedo // Arrivo, sono arrivato e vivo / Aspetto, aspetto e vivo”), purezza che difficilmente potremo mai leggere in una poesia anglosassone o “occidentale”, e che suona addirittura marziana per il consumismo mentale che ci ha ormai estesamente infettato.
    anche stavolta grazie di cuore a Giancarlo.

    "Mi piace"

  2. Una poesia che forse è difficile da staccare dal ritmo originario e noi siamo pur sempre nel Paese di Dante. Però ho apprezzato Steven Edmund Winduo. L’Africa è terra di grande cultura e ha profondamente influenzato l’arte visiva nel Novecento. Forse, la letteratura ancora meno della musica, resta da scoprire. Credo che il lavoro di traduzioni sia solo all’inizio. Buon lavoro!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...