Inediti di Miro Gabriele

Tramonto a Ostia – photo Miro Gabriele

Miro Gabriele, Inediti

Roma 2020

L’ANIMA UMILE

Resto a volare con distratta dolcezza
in un piccolo gioco di sole autunnale
alla fine delle estati quando
scivola triste il senso del mare
puro colore allungato all’estremo del giorno

stagione spezzata in brevi filamenti
stordita in lunghi istanti di gioia
mentre il sole divide a metà
il suo immenso abbandono

poi al buio dei pini nell’orto dell’ombra
nell’anima umile peschiamo
il cuore bagnato del mediterraneo.

*

UNA NOTTE SUL CAMPIDOGLIO

Non basta un respiro parallelo
alla notte che s’allontana, perché un atto del tempo
possa volgersi a ricostruire
l’assoluta impermanenza di un’emozione,
breve raduno di stelle
per un momento la rende credibile

resta solo da riconoscere
l’uscita sottile, l’odore diffuso di un attimo
che è minima sorte passaggio
di Roma nell’aria, l’estate si compie
fra rari gesti di passione già
tesi distanti dispersi nel buio.

*

MIRO GABRIELE vive a Roma. Ha pubblicato “Odi et amo” Ianua 1988, una traduzione di poesie di Catullo con prefazione di Luca Canali, e “Il Gaio Verso” Ianua 1992, antologia di autori latini. È stato inserito da Luca Canali in “I poeti della ginestra”, Lalli 1989. Ha vinto il premio internazionale Eugenio Montale nel 1992, ed è presente in “Sette poeti del premio Montale”, Scheiwiller 1993. Compare in “Vent’anni di poesia” 1982 – 2002, a cura di Maria Luisa Spaziani, Passigli 2002. Nel 2004 ha pubblicato il romanzo “La Vita Incerta”, Valter Casini Editore. E’ autore, con Anna Maria Giannetto, del testo di latino per i licei “Navigare”, Zanichelli 2006. E’ stato finalista del Premio Lorenzo Montano nel 2006 e 2008. Nel 2014 ha pubblicato “Le città antiche e altre poesie” GBE Editoria, con prefazione di Alessandro Fo, segnalato al premio Montano 2015. Nel 2019 è uscito “Dentro lo sguardo” Ensemble edizioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...