Francesco Vico, “Spoiler: Alla fine muoiono tutti” – di Paola Puzzo Sagrado

Spoiler: Alla fine muoiono tutti di Francesco Vico è “una raccolta eclettica e scanzonata, un libro per riflettere su un tema – quello della morte, della fine connaturata in ogni cosa esistente – che da sempre affascina e spaventa” come dichiara lo stesso autore. Ispirato dalla “poesia intellettuale” di Jorge Luis Borges e dal gusto … More Francesco Vico, “Spoiler: Alla fine muoiono tutti” – di Paola Puzzo Sagrado

Gisella Torrisi: da "Dialogo assente"

“Dialogo assente” è la silloge di prossima pubblicazione di Gisella Torrisi, giovane poetessa catanese. Il titolo nasce molti anni fa, come spiega lei stessa: “Dialogo, in quanto all’epoca vi era già una coscienza che tesseva sperimentando la parola e il suo accoltellarne gli schemi. Assente, perché rifletteva lo stato alfa in cui si cade quando … More Gisella Torrisi: da "Dialogo assente"

Margherita Rimi: Nomi di cosa – Nomi di persona (Paola Puzzo Sagrado)

Margherita Rimi si conferma come voce suggestiva nel panorama letterario attuale per il suo peculiare percorso biografico, clinico, poetico e umano. La sua raccolta «Nomi di cosa – Nomi di persona» (Ed. Marsilio 2015) offre al lettore una poesia insolita, singolare sia per la sintassi lineare, sia per l’approccio sapienziale. L’autrice, infatti, coniuga la propria … More Margherita Rimi: Nomi di cosa – Nomi di persona (Paola Puzzo Sagrado)

La poesia di Umberto Crocetti (Paola Puzzo Sagrado)

La scrittura di Umberto Crocetti è allo stesso tempo vibrante e delicata, emotivamente densa, ma capace di tracciare geometrie sottili. Compatta, colta e fortemente concettuale, non si perde in elucubrazioni filosofiche, ma consiste piuttosto nel dialogo – che si percepisce intimo, vero ed umano – di un’anima che porta in sé la consapevolezza stridente dell’esistenza, … More La poesia di Umberto Crocetti (Paola Puzzo Sagrado)

Sebastiano A. Patanè-Ferro: Lorca

  Lorca di Sebastiano Patanè Ferro (pdf)   Semplicemente “Lorca” è il titolo di questo vivido, toccante e appassionato tributo di Sebastiano A. Patanè-Ferro dedicato a una delle voci poetiche tra le più libere, intense ed autentiche espresse dalla cultura popolare spagnola antecedente alla guerra civile e tra le più significative dell’intera letteratura europea. Semplicemente … More Sebastiano A. Patanè-Ferro: Lorca

Paola Puzzo Sagrado: Un minuto di silenzio

UN MINUTO DI SILENZIO Femminicidio, termine odioso che tuttavia non nasce per caso, né perché mediaticamente d’impatto, e tantomeno per ansia di precisione, ma perché negli anni Novanta il dato sulle uccisioni non era noto e quando alcune criminologhe femministe verificarono questa triste realtà, decisero di nominarla per distinguere e rendere visibile il fenomeno rispetto … More Paola Puzzo Sagrado: Un minuto di silenzio