Vai al contenuto

Neobar

"Noi non siamo mai esistiti, la verità sono queste forme nella sommità dei cieli." Pasolini

  • chi siamo
  • Neobar eBooks
  • Premio “Costruire la Città Terrestre”
  • Info Cookies

Categoria: Poetry Lab

Poetry Lab: Angelica Cante

novembre 23, 2017

  Poetry Lab: Angelica Cante Da dove viene la tua poesia? Viene dal buio. Quando ero bambina e per moltissimi anni ho avuto paura del buio. Sia temporale che delle cose oscure, incomprensibili. Se ne parlavo però non ero ascoltata o, necessariamente, non più di tanto. Così ho cominciato a scrivere. La mia poesia è … More Poetry Lab: Angelica Cante

4 commenti Poetry Lab: Angelica Cante

Poetry Lab: Natalia Bondarenko

giugno 26, 2017

Poetry Lab: Natalia Bondarenko   Da dove viene la tua poesia? Non lo so… Se dico “dalla mia esperienza di vita”, suona come “portami un minestrone” in un ristorante stellato. Penso che la maggioranza dei poeti inizia a scrivere poesie quando vuole comunicare qualcosa a qualcuno e con le parole semplici non riesce a farlo. … More Poetry Lab: Natalia Bondarenko

5 commenti Poetry Lab: Natalia Bondarenko

Poetry Lab – Paola Puzzo Sagrado

ottobre 24, 2016

    Poetry Lab: Paola Puzzo Sagrado Da dove viene la tua poesia? In realtà, non ne ho idea. Scrivo esclusivamente sotto ispirazione e quando questa arriva – in qualunque momento e ovunque mi trovi – sento un forte impulso sopraffarmi e le parole sopraggiungere. Io, grumo finito di natura umana, sento in quei momenti … More Poetry Lab – Paola Puzzo Sagrado

Lascia un commento Poetry Lab – Paola Puzzo Sagrado

Poetry Lab: Emilia Barbato

settembre 23, 2016

Poetry Lab: Emilia Barbato Da dove viene la tua poesia? Da un un’assenza, un vuoto, dalla necessità di essere nel tempo, tenere gli istanti, la voce della natura, delle cose, registrare, resistere. Per chi scrivi, come immagini il tuo lettore? Scrivo principalmente per vivere con attenzione gli istanti, per tornare, entrare nei dettagli delle emozioni, … More Poetry Lab: Emilia Barbato

6 commenti Poetry Lab: Emilia Barbato

Poetry Lab: Vincenzo Errico

agosto 8, 2011

  Da dove viene la tua poesia? Da uno stato, una percezione, una modalità di sentire. Dalla preistoria del diario e dalla storia del taccuino.

33 commenti Poetry Lab: Vincenzo Errico

Poetry Lab: Clelia Pierangela Pieri

Maggio 8, 2011

  Da dove viene la tua poesia? Non credo che la poesia possa arrivare da un punto preciso, ritengo impossibile identificarne il percorso e, se devo essere onesta, non credo neppure che sia così semplice individuarla. Spesso è la lettura altrui che trasforma delle semplici parole in versi, quando sanno arrivare ai sensi. Anche uno … More Poetry Lab: Clelia Pierangela Pieri

24 commenti Poetry Lab: Clelia Pierangela Pieri

Poetry Lab: Fernando Della Posta

febbraio 13, 2011

Da dove viene la tua poesia? La mia poesia nasce da tutto ciò che mi piace: il paradosso, il surreale, il bizzarro, le piccole cose della vita e della natura e gli essere umani. Le prime tre hanno un’importanza più marcata, governano le altre due che costituiscono i soggetti della mia poesia. Infatti all’interno di … More Poetry Lab: Fernando Della Posta

20 commenti Poetry Lab: Fernando Della Posta

Poetry Lab: Simonetta Bumbi

febbraio 2, 2011

  Da dove viene la tua poesia? innanzitutto io non lo so se è poesia. io sento che lo devo fare, e tutto esce di getto. poi vado a rileggerlo e mi dico: l’ho scritto io? poi altri hanno letto ed hanno detto: che bella poesia. oppure: che schifo di poesia. ecco, sono gli altri … More Poetry Lab: Simonetta Bumbi

26 commenti Poetry Lab: Simonetta Bumbi

Poetry Lab: Antonio Sabino

gennaio 25, 2011

  Da dove viene la tua poesia? Difficile rispondere a questa domanda, tanto difficile quanto sarebbe rispondere alla domanda “cosa è la poesia?”. Penso che la mia poesia venga (quando giunge) dal nucleo stesso della materia di cui è fatta la poesia, ma non mi chiedete quale sia questa materia, non saprei rispondervi. Borges, parafrasando … More Poetry Lab: Antonio Sabino

10 commenti Poetry Lab: Antonio Sabino

Poetry Lab: Carmine Vitale

gennaio 6, 2011

                      Da dove viene la tua poesia? “Dalle scritte sui muri, dall’arietta di un mattino, da una mappa immaginaria, dai dettagli e dal loro piccolo indisturbato regno, dai draghi, da un sogno dimenticato, dai poeti che ho amato più d’ogni cosa, dall’imparare a leggere, da … More Poetry Lab: Carmine Vitale

25 commenti Poetry Lab: Carmine Vitale

Poetry Lab: Marco Scalabrino

dicembre 16, 2010

Da dove viene la tua poesia? Per dirla con Franco Fortini, dalla “esperienza che si trasforma in coscienza”.

41 commenti Poetry Lab: Marco Scalabrino

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Search

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 146 altri iscritti

Neobar su Facebook

Neobar su Facebook

In sala.c’è@Neobar gruppo Facebook

In sala.c’è@Neobar gruppo Facebook

“Costruire la Città Terrestre” – Danilo Dolci

“Costruire la Città Terrestre” – Danilo Dolci

Neobar su Twitter

I miei Cinguettii

Edizioni Accademia di Terra d’Otranto

Menabò

EscaMontage

copylefteratura

copylefteratura

Categorie

Archivi

Commenti recenti

Monica Martinelli su “Cristalli di neve. Il s…
rosaria di donato su Giancarlo Locarno: L’attimo de…
Abele Longo su Giancarlo Locarno: L’attimo de…
Abele Longo su “Scrittura con vista…
Giancarlo Locarno su “Scrittura con vista…
Pasquale Montalto su “Cristalli di neve. Il s…
rosaria di donato su “Cristalli di neve. Il s…
Abele Longo su Dario Goffredo: da “Alfa…
Giancarlo Locarno su Jan Kemp: Black Ice & the…
almerighi su malos mannaja – ten/denz…

Blogroll

  • Addiopizzo
  • Almerighi
  • Amici di Sciascia
  • Annamaria Ferramosca
  • Anterem
  • Blanc de ta nuque
  • Bumbi Media Press
  • CIS Primo Levi
  • Città Civile – Terlizzi
  • ilcollomozzo
  • Compitu re vivi
  • Copylefteratura
  • Critica impura
  • CSC Danilo Dolci
  • CS Pier Paolo Pasolini
  • La dimora del tempo sospeso
  • Ecozona
  • EscaMontage
  • Il giardino dei poeti
  • Imperfetta Ellisse
  • Doris Emilia Bragagnini
  • Interno poesia
  • Lumpen
  • Le parole e le cose
  • Marina Torossi Tevini
  • Pasquale Pugliese
  • Perìgeion
  • Samgha
  • villa dominica balbinot
  • Vallejo & Co.
Blog su WordPress.com.
Neobar
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Neobar
    • Segui assieme ad altri 145 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Neobar
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Questo sito potrebbe utilizzare cookies di terze parti per migliorare la navigazione del sito. Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser, oppure uscire dal sito. Clicca su INFO per maggiori informazioni. ESCI per abbandonare. Informativa sui cookie