2 risposte a "Giancarlo Locarno: Ai Quing e Ai Weiwei – Muri (Neobar eBooks)"

  1. “Ci sono muri che avvolgono e imprigionano un uomo e muri che avvolgono e imprigionano un intero popolo, e tante volte dentro la prigione c’è la luce e fuori la notte buia.”

    Giancarlo segue questa volta il percorso di due artisti cinesi, padre e figlio, impegnati e sopra le righe, perseguitati per i loro ideali: Ai Quing e Ai Weiwei.
    Riporto qui il video completo della canzone ‘Dumbass’ tradotta da Giancarlo e due video sull’opera poliedrica di Ai Weiwei

    "Mi piace"

  2. la poesia di Ai Quing “Muri” è una grande poesia. È incentrata su una immagine concetto “il muro” e di lì procede per divagazioni e pensieri concatenati. È una poesia concettuale e immaginifica, da prendere a modello del fare poesia.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...