Arte moderna giapponese: Itō Hiromi – Isaka Yōko – Yayoi Kusama. (Cipriano Gentilino)

Yayoi Kusama

Nel solco della ricerca di nuovi linguaggi e interessi, nati nel periodo della ripresa post-bellica, la poesia femminile giapponese conosce un ulteriore sviluppo agli inizi degli anni Ottanta.

Il movimento femminista, pur attraversato in maniera non lineare e uniforme, influenza la letteratura femminile verso una scrittura che, più libera da schematismi ed ideologismi, si inoltra nella psicologia e nel corpo femminile senza troppe antiche reticenze.

Tra tutte Itō Hiromi che nella sua poesia Non deformarmi ci propone un rapporto sesso-cibo dove non emergono elementi di possesso ma piuttosto quelli di una fisicità libera, più tipici di un vissuto femminista.

Non deformarmi

Preparo le palline di farina di riso da portare 
al mio uomo	
sciolgo lo zucchero e preparo lo sciroppo
immergo le palline dopo averle bollite 
le lascio raffreddare
le chiudo accuratamente in una scatola 
e gliele porto
le palline si attaccano al fondo del recipiente 
i bordi si sfaldano
la loro forma sferica
si altera
le raccoglie con il cucchiaio
ehi
fa' attenzione
prendile senza deformarle 
mi piacciono piú di ogni altra cosa, dice
il mio uomo portandole alla bocca 
“davvero buone” comunicano i suoi occhi socchiusi 
mi piacciono piú ancora di te
io osservo quest'uomo 
che inghiotte le palline dolci
e succhia perfino lo sciroppo che si è sciolto 
agito nell'aria il recipiente ben chiuso l'avvolgo in uno
strofinaccio
da questo momento noi due avviciniamo le nostre labbra che sanno di sciroppo
facendo scorrere le nostre mani 
e muovendoci per dare forma al nostro amore 
ma, ascoltami non voglio deforma
non voglio restare deforme 
questo è ciò che penso, amore, amore mio
arrotondo le palline
scaldo lo sciroppo fino a ridurlo e poi le metto 
a bollire le lascio raffreddare
saturandole
di speranze amare
sciroppo denso che cola
palline levigate
che il mio uomo inghiotte 
dense come saliva
liscie come natiche 
come ti sembrano?

non voglio cambiarti
avrà pensato anche lui con amarezza 
cosí, fino in fondo 
il cibo che io secerno 
nel profondo piú profondo 
dell'uomo che amo.

E  Isaka Yōko  in Adunata del mattino ci presenta immagini di un sottile emergente erotismo tra ordine e disordine, liberazione e autocontrollo .

Adunata del mattino

Le gonne delle divise sature di vapore 
che hanno l'odore del ferro da stiro 
quando la pioggia le bagna 
e perfino i fili sciolti costretti nelle pieghe 
sono rigidamente allineati

al mattino nel cortile della scuola 
righe su righe 
tracciate da mani e gambe pallide 
creano un ruscello di colore blu intenso 
anemiche labbra chiuse

Yasuda non è ancora arrivata
Nakahashi neppure


ha inizio la ginnastica 
ogni volta che agli ordini della capofila 
ci alziamo sulle punte dei piedi 
stringendo i genitali
i calzini si arrotolano sulle caviglie 
intorno al registro stretto al petto della responsabile
di turno 
i raggi del sole filtrano dal cielo nuvoloso
le due ragazze 
salgono lente la collina

il ruscello si disperde
la pelle che si è un po' colorata 
viene soffocata nel blu intenso
quando passiamo nel corridoio buio 
qualcosa di delicato ci attende presso la finestra 
le guance ancora accaldate
le emozioni vibranti come onde 
non ci chiediamo il motivo 
sono arrivate da molto lontano.

Traduzioni di Maria Teresa Orsi e Alessandro Clemente Degli Albizzi  da Poeti Giapponesi – Giulio Einuaudi Editore

Il dipinto è di Yayoi Kusama artista giapponese in una delle sue ricerche sull’infinito e sulla rappresentazione dell’alter-ego. Geniale e famosa, nonostante la schizofrenia, novantenne ha scelto di vivere nel manicomio di Seiwa in Giappone.

Cipriano Gentilino


Una risposta a "Arte moderna giapponese: Itō Hiromi – Isaka Yōko – Yayoi Kusama. (Cipriano Gentilino)"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...