Benvenga l’ansia.

  Con un articolo sul prestigioso New England Journal of Medicine, la Dr.ssa Lisa Rosenbaum, cardiologa di Boston, Massachusetts, invita la comunità scientifica a non negare l’evidenza: a fronte di risorse ospedaliere limitate, l’epidemia da COVID-19 mette ogni giorno i medici italiani nella condizione di dover scegliere quali pazienti salvare e quali lasciar morire. Come … More Benvenga l’ansia.

“The renovation near Sansepolcro” di Martyn Crucefix (trad. Abele Longo), dal primo numero di Menabò, su Imperfetta Ellisse

Ringrazio Giacomo Cerrai che, in occasione dell’uscita del primo numero di Menabò, rivista internazionale di cultura poetica e letteraria, edita da Terra d’ulivi edizioni, ha pubblicato su Imperfetta Ellisse la mia traduzione di una poesia, “The renovation near Sansepolcro”, di Martyn Crucefix.  Il mio articolo su Menabò include la traduzione di un’altra poesia, “The Lovely Disciplines”, di … More “The renovation near Sansepolcro” di Martyn Crucefix (trad. Abele Longo), dal primo numero di Menabò, su Imperfetta Ellisse

Menabò – Rivista quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria

Dal prossimo mese di febbraio 2019 nascerà Menabò (in onore alla rivista storica fondata da Elio Vittorini e Italo Calvino), rivista quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria edita da Terra d’ulivi edizioni. Essa nasce con l’intento di unire un gruppo di scrittori che amano il confronto e il dialogo costruttivo. Ad oggi può vantare … More Menabò – Rivista quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria

Mnemosyne – Rivista annuale dell’Osservatorio scientifico della memoria autobiografica scritta, orale, e iconografica

E’ disponibile online Mnemosyne, o la costruzione del senso, rivista annuale dell’Osservatorio scientifico della memoria autobiografica scritta, orale,e iconografica, gruppo di ricerca internazionale e interdisciplinare che studia la retorica del discorso in prima persona. A questa pubblicazione danno il loro contributo storici, linguisti, specialisti di narratologia e di letteratura, antropologi ed esperti dei media. I soggetti trattati sono le arti … More Mnemosyne – Rivista annuale dell’Osservatorio scientifico della memoria autobiografica scritta, orale, e iconografica

Giancarlo Locarno: Il giornale Scarp de’ tenis

“Il giornale Scarp de’ tenis è nato a Milano nel 1994, da un’idea di Pietro Greppi e da un paio di scarpe. Greppi, un pubblicitario, voleva impiantare a Milano l’esperienza degli street magazine di origine anglosassone: ci riuscì, adottando come testata il titolo della celebre canzone di Enzo Jannacci che descrive peripezie e umanità di … More Giancarlo Locarno: Il giornale Scarp de’ tenis

Lezioni di Critica Impura: l’importanza della pratica del “leggere”

  Il termine lezione si rifà al latino “lectio” e sta certo per “lettura”; tuttavia qualcuno, com’è già successo, potrebbe domandarsi, visionando le puntate dei nostri incontri di teoria della letteratura presenti sul Canale Youtube di Critica Impura: “lezione di che, se non si legge niente?”. Il fatto è che, per la verità, la Critica … More Lezioni di Critica Impura: l’importanza della pratica del “leggere”

Mosaico italiano: Letteratura in carcere

Mosaico italiano Giugno 2012 Editora Comunità Rio de Janeiro – Brasil http://www.comunitaitaliana.com mosaico@comunitaitaliana.com.br Direttore responsabile Pietro Petraglia ANO VIII – NUMERO 101 LETTERATURA IN CARCERE “Spero che qualcuno tornando a casa dopo aver visto Cesare deve morire pensi che anche un detenuto, su cui sovrasta una terribile pena, è e resta e un uomo. E … More Mosaico italiano: Letteratura in carcere

Amaltea Online – trimestrale di cultura

   La rivista trimestrale “Amaltea Online” nasce per iniziativa della casa editrice Amaltea che si occupa di pubblicazioni sulla cultura e le tradizioni del Salento e nel campo della sociologia e della pedagogia  legate soprattutto “alle modificazioni indotte nei contesti locali dalle innovazioni della società globalizzata”. Questo tema, viene affrontato nella sezione