CLAUSTROFONIA di Doris Emilia Bragagnini, nota di lettura Anna Rita Merico

Doris Emilia Bragagnini CLAUSTROFONIA sfarfallii-armati-sottoluce sezioni: sfarfallii-armati-sottoluce; ipernauta; se il fiore dell’ora; regoli; eroi celesti; giunchiglie trapassate; nonnulla da tenere. Giuliano Ladolfi Editore, 2018 di Anna Rita Merico   Viaggio arcano, lallante nella parola. È parola che assorbe e invade ogni poro del corpo vivente. È parola che risucchia l’io nella ricerca di un luogo … More CLAUSTROFONIA di Doris Emilia Bragagnini, nota di lettura Anna Rita Merico

“Scrittura con vista” di Abele Longo (pref. D.E. Bragagnini)

Scrittura con vista di Abele Longo (Terra d’ulivi edizioni 2023) Dalla prefazione di Doris Emilia Bragagnini […]È una costellazione, questa nuova raccolta, composta da riferimenti legati da un filo conduttore che spiega le ali tra esperienze di vita e incontri, quelli che maggiormente hanno saputo lasciare un preciso segno e contagiare indelebilmente di poesia. I … More “Scrittura con vista” di Abele Longo (pref. D.E. Bragagnini)

VERTIGINOSA ERBA di Miro Gabriele

“Sono versi pervasi da un morbido senso dell’equilibrio, armoniosamente tessuti intrecciando scene di vita quotidiana con sostanziali riflessioni, imbevute di costante nostalgica malinconia. Il poeta fa coesistere, al contempo, la consapevolezza del presente sulle note armoniche di un’evocata e suggestiva rivisitazione emotiva, per un passato che non accenna a sfumare. Le immagini si susseguono compenetrandosi … More VERTIGINOSA ERBA di Miro Gabriele

Nella cenere dei giochi di Irene Sabetta – nota di lettura Doris Emilia Bragagnini

“Nella cenere dei giochi” di Irene Sabetta, (La Vita Felice 2022)   Una chiave di lettura Irene Sabetta ce la fornisce con la citazione di Samuel Beckett in esergo: “Forse le cose si svolsero in tutt’altro modo, ma che importa, la maniera in cui si svolgono le cose, dal momento che si svolgono? E tutte … More Nella cenere dei giochi di Irene Sabetta – nota di lettura Doris Emilia Bragagnini

Marco Conti: “La mano scrive il suono”, nota di lettura Doris Emilia Bragagnini

     La mano scrive il suono di Marco Conti prefazione Flavio Santi, Archinto ed. giugno 2021 pp. 117     Non capita spesso leggendo poesia d’avventurarsi in libri dove i testi siano talmente coesi da convalidare via via la percezione consapevole d’aver intrapreso un viaggio all’interno di una volontà precisa, intenta a scandagliare le … More Marco Conti: “La mano scrive il suono”, nota di lettura Doris Emilia Bragagnini

TUTTA LA TERRA CHE CI RESTA di Silvia Rosa

Dalla prefazione di Elio Grasso: […] Silvia Rosa, accuratezza visiva alla mano e nella borsa cose difficili da descrivere, ottiche e microcircuiti d’energia oltrepassanti la forza umana, percepisce (e, a valle, scrive) acutamente la verità e le relazioni di un ammasso estetico-tecnologico che da Ovest a Est, da Cupertino a Shenzen, ha occupato tutti i … More TUTTA LA TERRA CHE CI RESTA di Silvia Rosa

Doris Emilia Bragagnini: Delle avvenute distanze

Delle avvenute distanze lo hanno trovato oggi il vicino hanno sfondato la porta e lo hanno trovato ho pensato alla conforme aderenza dei giorni ai giorni, nulla è stato diverso ogni luce temperatura rumore o schiamazzo la semina nell’orto l’abbaiare dei cani lo hanno trovato dopo la porta era sul letto fuori quando è successo … More Doris Emilia Bragagnini: Delle avvenute distanze

di Fuga Soluta – Doris Emilia Bragagnini

  di fuga Soluta pensavo ai conigli tra i fiori alle valvole d’oro dell’universo che se una ti chiama l’altra ti tiene ossidi il tempo lo spingi a svanire bisogna argomentare un atto _/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/ rivoluzionario ♫ che dondoli il nome del non accaduto cosìforte se il fiore dell’ora è una soglia rotola il mondo su … More di Fuga Soluta – Doris Emilia Bragagnini

Dentro lo sguardo – Miro Gabriele

Sono versi pervasi di morbido senso dell’equilibrio, armoniosamente tessuti intrecciando scene di vita quotidiana con sostanziali riflessioni, imbevute di costante nostalgica malinconia. Il poeta fa coesistere, al contempo, la consapevolezza del presente sulle note armoniche di un’evocata e suggestiva rivisitazione emotiva, per un passato che non accenna a sfumare. Le immagini si susseguono compenetrandosi in … More Dentro lo sguardo – Miro Gabriele

Simone Cocco: inediti e un ebook – nota sull’autore Doris Emilia Bragagnini

“I testi non si presentano come esemplari ma come individui” dice Peter Szondi citato da Pier Vincenzo Mengaldo nell’introduzione all’antologia “Poeti Italiani del Novecento.” Pensando globalmente alla poesia di Simone Cocco, autore per nulla assiduo nel percorrere le rotte degli ambienti letterari, è così che concepisco ogni singolo “pezzo” della sua nutrita produzione ancora del … More Simone Cocco: inediti e un ebook – nota sull’autore Doris Emilia Bragagnini

Alessandro Canzian – testi inediti da “Condominio S.I.M.”

Indossare la parola a sangue freddo, nella necessità di relazionare le immagini senza esserne travolti con il rischio di sgranare i fotogrammi. Nessun cedimento permesso, tranne la vibrante percezione di un antigiudizio presente e indagatore che sappia muoversi invisibile, aleggiante e indisturbato, ricognitivo sull’orda delle macerie strutturali umane, i crolli a tendere l’agguato ovunque, all’interno … More Alessandro Canzian – testi inediti da “Condominio S.I.M.”